Scuola Tennis

Circolo Tennis Rovigo ospiterà una tappa delle prequalificazioni agli Internazionali BNL d’Italia 2026

Un prestigioso traguardo per il tennis polesano: Rovigo entra nel circuito nazionale con un evento di alto livello tecnico e un montepremi record

Rovigo, 6 agosto 2025 – Dopo il successo delle Finali Regionali Under, che hanno fatto registrare numeri da record, il Circolo Tennis Rovigo si appresta a vivere un altro momento storico: dal 31 agosto al 21 settembre 2025, i suoi campi ospiteranno una delle dieci tappe fondamentali del percorso di prequalificazione agli Internazionali BNL d’Italia 2026, il torneo ATP/WTA di Roma tra i più prestigiosi del calendario internazionale.

La candidatura del circolo, presentata a giugno, è stata accettata dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), inserendo Rovigo nell’esclusivo circuito nazionale delle prequalificazioni. In particolare, l’evento rodigino rappresenterà la tappa congiunta Veneto-Lombardia, un debutto assoluto per il territorio polesano in un progetto di respiro nazionale.

A confermare l’importanza dell’appuntamento, un montepremi complessivo di 25.610 euro – di cui 23.000 destinati al tabellone principale e 2.610 alle categorie intermedie – il più alto mai assegnato in un torneo nella provincia di Rovigo. L’elevato valore economico e sportivo attirerà giocatori di altissimo livello, con la partecipazione attesa di atleti di 1^ categoria e delle migliori rappresentanze di 2^ categoria provenienti da tutta Italia.

Un percorso strutturato verso Roma

Il cammino verso la qualificazione agli Internazionali d’Italia si snoda attraverso un percorso articolato e meritocratico. Tutto parte dai tornei TPRA e dalle prove provinciali di IV categoria, riservati a giocatori non agonisti o con classifica compresa tra 4.NC e 4.4. Da ogni tabellone provinciale, in base al numero di iscritti, vengono promossi fino a tre giocatori (singolare) o due coppie (doppio) ai successivi tornei regionali Open.

Questi tornei, organizzati con cadenza bimestrale, sono aperti a tennisti di tutta Italia e rappresentano un vero e proprio circuito nazionale, che valorizza il talento locale e favorisce lo scambio tra atleti di diverse regioni, alzando progressivamente il livello tecnico complessivo.

Classifica a punti, bonus e qualificazioni: regole chiare per un percorso trasparente

Nel singolare, l’accesso alla fase finale di prequalificazione a Roma sarà determinato da una classifica a punti cumulativa: si qualificheranno i migliori 19 giocatori e 19 giocatrici, considerando i migliori 8 risultati ottenuti nei tornei Open disputati. A incentivare la partecipazione di atleti di alto livello, sono previsti bonus punti in base alla presenza di giocatori di 1^ e 2^ categoria nei tabelloni.

Nel doppio, invece, l’accesso avviene per graduatoria diretta: i binomi vincitori si qualificano automaticamente e non possono più partecipare alle tappe successive, garantendo maggiore rotazione e opportunità per nuove coppie.

Una vetrina per Rovigo e il suo territorio

L’inclusione di Rovigo in questo circuito nazionale rappresenta un riconoscimento importante non solo per la struttura sportiva, ma per l’intera comunità polesana. Al fianco di sedi storiche del Centro-Nord, entrano quest’anno anche Campania e Piemonte, a dimostrazione della crescita in termini di dimensione e appeal del progetto delle prequalificazioni.

Andrea Rossi, presidente del Circolo Tennis Rovigo, commenta con orgoglio:
“Essere scelti per ospitare una tappa così prestigiosa è un onore immenso. Significa che il nostro impianto risponde ai rigorosi standard FITP richiesti per gli Internazionali BNL d’Italia. Faremo di tutto per organizzare un evento impeccabile, all’altezza della grande tradizione del tennis italiano. I nostri campi potrebbero diventare il trampolino di lancio per qualche futuro campione. E il tifo polesano, come sempre, sarà in prima fila.”

Il conto alla rovescia è iniziato

Dal 31 agosto al 21 settembre 2025, il Circolo Tennis Rovigo si trasformerà in un palcoscenico nazionale, dove talento, impegno e passione si incroceranno in vista del sogno romano. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati e un’occasione unica per promuovere lo sport, la città e il territorio.

Benvenuti a Rovigo, benvenuti nel tennis che conta.

🎾☀️ Chiusura estiva del Circolo Tennis Rovigo!

Cari soci, amici e appassionati di tennis,
da giovedì 14 agosto a domenica 17 agosto 2025 il nostro amato circolo chiude i cancelli per una breve pausa rigenerante! 🌞

Non preoccupatevi, non andiamo lontano… solo un attimo per ricaricare le racchette (e le energie!) sotto il sole! 😎

Riapriremo regolarmente lunedì 18 agosto, pronti a far rimbalzare palline, sudare in campo e divertirci come sempre!

Approfittatene per godervi qualche giorno di relax, un gelato in riva al mare o una partita a beach tennis… ma non dimenticatevi di noi!

Vi auguriamo un’estate piena di sole, relax e grandi emozioni! 🌞🎾

💛 Il Circolo Tennis Rovigo

VENETO 330 BONUS – TORNEO DI 4^ CATEGORIA M/F

🎾 TORNEO DI SINGOLARE – CIRCOLO TENNIS ROVIGO 🎾
Dal 23 agosto al 1° settembre il nostro circolo si accende con un emozionante torneo di singolare maschile e femminile!

📌 Riservato ai giocatori con classifica da 4.NC a 4.1
📍 Presso il Circolo Tennis Rovigo
💥 Un’ottima occasione per mettersi in gioco, divertirsi e confrontarsi con altri appassionati del territorio!

Un ringraziamento speciale al nostro sponsor Studio Blu Infortunistica Rovigo 🛡️
👉 https://infortunisticastudioblurovigo.it/
Grazie per il sostegno continuo allo sport e alla nostra comunità!

Iscrizioni aperte tramite MyFITP:
🔗 Clicca qui per iscriverti o avere maggiori informazioni

Non mancare – il campo ti aspetta! 🎾💪

#CircoloTennisRovigo #TorneoTennis #TennisRovigo #StudioBlu #InfortunisticaBlu #Fitp #TennisTime #SportRovigo

TENNIS – CONCLUSIONE CAMPIONATI REGIONALI UNDER VENETO

Il Campionato Regionale Veneto Under, conclusosi al Circolo Tennis Rovigo lo scorso sabato 19 luglio, si è rivelato un importante momento di crescita e aggregazione per il movimento giovanile del tennis veneto. Inserito nel Circuito Young Boys & Girls Panathlon International, promosso dal Comitato Regionale Veneto FITP, l’evento ha avuto come obiettivo principale quello di incentivare la partecipazione dei giovani atleti ai tornei regionali under, offrendo loro un palcoscenico prestigioso e una valida occasione di confronto sportivo.

Un successo organizzativo e partecipativo

L’edizione 2025 ha visto un grande successo sia in termini di partecipazione che di organizzazione: 136 gli atleti iscritti, suddivisi nelle sette categorie previste, con una rappresentanza importante anche tra le giovani donne (48), a testimonianza del crescente interesse femminile verso il tennis giovanile.

Ogni atleta che ha raggiunto semifinali e finali ha maturato punti utili per accedere agli ambiti Masters Young Boys & Girls Panathlon International, dove saranno selezionati i migliori otto atleti per categoria della Regione Veneto.

Presenze istituzionali e riconoscimenti

Durante la cerimonia di premiazione, sono intervenuti rappresentanti istituzionali e sportivi di spicco:

  • Nicola Martinolli, vicepresidente regionale FITP, ha portato i saluti del presidente Mariano Scotton, sottolineando l’importanza di investire sui giovani e sul settore giovanile dei circoli.
  • Cristiano Corazzari, consigliere regionale e assessore allo Sport della Regione Veneto, ha evidenziato il ruolo sociale dello sport, definendo il Circolo Tennis Rovigo un “punto di riferimento” per il territorio.
  • Andrea Denti, assessore allo Sport del Comune di Rovigo, ha ringraziato la Regione e il presidente del circolo Andrea Rossi per l’impegno nell’ospitare questa importante manifestazione.

Risultati del Campionato Regionale Veneto Under 2025

Categorie Femminili

  • U10 : Aria Faccincani (Polisportiva Tennis) b. Giulia Rizzioli (CT Rovigo) 6/1 6/1 (△)
  • U11 : Letizia Durante (TC Cornuda) b. Yara Charmiti (Tennis Comunali Vicenza) 6/2 6/1
  • U12 : Teresa Novello (Green Garden) b. Sofia Turcanu (Canottieri Padova) 6/2 6/1
  • U13 : Francesca D’Incà (CT Vicenza) b. Viola Meggiolaro (TC Dueville) 6/2 6/3
  • U14 : Alessia Maria Minzat (Canottieri Padova) b. Ginevra Sabbatino (Green Garden) 6/2 6/0
  • U15 : Elisa Mirabile (CT Sovizzo) b. Costanza Cassina (CS Plebiscito) 6/1 6/1
  • U16 : Eliza-Anamaria Bordea (Tennis Bassano) b. Martina Giollo (CT Rovigo) 6/0 6/1

Categorie Maschili

  • U10 : Matteo Xotta (Tennis Palladio 98) b. Gregorio Ubini (CT Bardolino) 6/0 6/3
  • U11 : Tommaso Radic (CS Plebiscito) b. Leonardo Tanzola (Canottieri Padova) 6/1 6/1
  • U12 : Tommaso Fasoli (Tennis S.G. Lupatoto) b. Biagio Pennacchietti (Tennis Padel Adria) 2/6 6/4 10-8
  • U13 : Pietro Trettene (Tennis Villafranca) b. Mario Allegro (CT Belluno) 6/3 6/1
  • U14 : Lorenzo Genna (TC Volpago) b. Edoardo Poloni (Tennis Bassano) 7/5 6/4
  • U15 : Filippo Fazion (Tennis Cerea) b. Raffaele Faccioli (Tennis S.G. Lupatoto) 7/5 6/0
  • U16 : Diego Terzo (TC Monselice) b. Edoardo Novello (Green Garden) 6/4 6/2

La manifestazione ha ricevuto un ampio riscontro positivo da parte di atleti, famiglie e circoli , confermando il ruolo centrale del Circolo Tennis Rovigo come centro nevralgico per lo sport giovanile del territorio polesano. L’evento si è rivelato non solo una vetrina per i talenti emergenti, ma anche un’importante occasione per rafforzare la rete sportiva regionale e promuovere i valori dello sport tra le nuove generazioni.

Un ringraziamento speciale va al Comitato Regionale Veneto FITP, alla Regione Veneto, al Comune di Rovigo e allo staff del Circolo Tennis Rovigo per l’impegno nell’organizzazione e nella promozione del tennis giovanile.